L’abitazione è inserita nella parte aragonese e feudale dello storico borgo di Posada, a ridosso dell’area dell’antico Castello della Fava. La casa si affaccia sul costone roccioso che dalla piana sottostante si eleva ripido fino al culmine, dove sorge l’antica torre medioevale. Gode di uno splendido paesaggio, in cui la piana ricca di orti, frutteti e vigne si espande verso il rio di Posada e gli stagni popolati dai fenicotteri rosa e da numerosa e varia fauna acquatica, sino al mare. Una casa che ha un suo “respiro” e restituisce un senso dell’abitare proprio delle antiche case sarde: ambienti che comunicano pur offrendo privacy, piccole finestre che “tuffano” lo sguardo nel paesaggio, quasi che il paesaggio, la luce, i suoni esterni fossero un’emozione da vivere con intimità. Dalla loggia coperta, dagli affacci e dalle finestre si gode dunque la vista della splendido mare smeraldino, che fa’ delle spiagge Posada uno dei centri dei centri turistici di maggior pregio storico, paesaggistico e balneare della costa orientale dell’isola. La casa, che conserva l’antico impianto, trasmette un piacevole e intenso fascino di un “vissuto” immerso nella storia del paese, impreziosita dagli arredi e dalla presenza di una nutrita collezione di opere d’arte e di artigianato artistico dell’isola; ciò che conferisce al soggiorno il carattere di una esperienza particolare e un senso di grande benessere.
Scegliendo questa struttura hai la garanzia di un servizio professionale. I nostri Sardinia Local Expert saranno a tua disposizione durante tutta la vacanza per darti assistenza e per consigliarti le esperienze da non perdere per vivere al meglio la Sardegna.
Fino a 7 giorni prima dell'arrivo: nessuna penale
A partire da 6 giorni prima dell'arrivo, in caso di no show e di partenza anticipata: penale del 100%